Terza edizione del Premio letterario "Città di Recanati"

organizzato dall' Anteas

Terza edizione del Premio letterario

19/10/2017

La cultura come sinonimo di pace, di poesia, di condivisione …è ormai parte integrante delle varie attività a carattere sociale promosse dall'Anteas Macerata.
Lo scorso 14 ottobre, nella suggestiva cornice del Museo Civico di Villa Colloredo Mels, autorità, poeti e pubblico presente, hanno assistito alla cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Letterario "Città di Recanati". Premio fondato nel 2013 da Giuseppe Piergiacomi, (allora Presidente dell'ANTEAS Macerata), e condotto dall'attore Piergiorgio Pietroni. 

La cerimonia è stata onorata dalla presenza di numerosi esponenti del campo politico, sociale e culturale della regione Marche, a cominciare dal primo cittadino di Recanati, il sindaco Francesco Fiordomo, l'assessore alla cultura Rita Soccio e il consigliere comunale Andrea Marinelli. Inoltre, Luca Marconi ex senatore e attuale consigliere regionale che ha portato i saluti del Presidente della Giunta Regionale Marche,Lorenzo Tamburini nuovo Presidente ANTEAS Macerata, Maria Salamone poetessa italo-francese e Giuseppe Piergiacomi promotore del premio letterario e ex Presidente Anteas Macerata. Ricordiamo infine Angelo Formica Presidente coordinatore Provinciale ANCeSCAO e ing. Davide Bevilacqua, Presidente del Centro Socio-Culturale e Ricreativo "Mons. Raffaele Vita" della città di Corridonia. Come nelle precedenti edizioni è stata gradita la participazione della madrina del premio, Maria Salamone che, nella commozione generale, ha reso omaggio a Giacomo Leopardi. In connubio con le sue poesie ha recitato il capolavoro dell'illustre poeta di Recanati: "L'infinito". Poesia iscritta al patrimonio mondiale dell'Unesco. Auguriamo grande successo anche alla prossima edizione del premio biennale che avverrà nell'anno 2019.


Ecco il verbale della giuria presieduta dal consigliere Andrea Marinelli. Classifica della sezione lingua italiana: 1° «Domani» di Luciana Salvucci. 2° «Padre, i tuoi passi si trascinano stanchi» di Angela Catolfi. 3° «Abbandonato» di Bruno Zannoni. 4° «Cimitero militare» di Lauro Seligardi. 5° «Nei bicchieri, le lucciole» di Daniela Gregorini. 6° «Il porto del tempo» di Martina Lelli. Sezione Lingua dialettale: 1° "Vurria che fuss sol' na poesia brutta" di Daniela Gregorini. 2°«A' tera trema» di Giampaolo Ricci. 3° «La tèra ha vallatu» di Maria Scattolini. Per la sezione Premi Speciali. Premio Speciale Giuliano Corvatta: «Pomeriggio» di Orazio Falchi. Premio Speciale Maria Salamone: «Tramonto » di Lauro Seligardi. Premio Speciale Anteas Civitanova: «Sei bambina ancora» di Giovanna Salucci. Premio Speciale Anteas Macerata:  «La vita è così» di Ramis Tenan. Premio Speciale Anteas Tolentino: «Giovane è il tempo» di Tiziana Gabrielli.        
Inoltre sono state segnalate le poesie dei poeti Enrico Compagnucci, Giorgio Cingolani, Romolo Tamburrini, Emanuele Castrignanò, Roberto Ragazzi, Marisa Giaroli, Fulvia Foti, Assuntina Spaziani, Paola Celli, Agostino Di Giovanni, Iginio Carvelli, Antonio Massacci.
Nella foto la poetessa Maria Salamone e il Segretario generale della Fnp Cisl Marche Mario Canale.