09/02/2018
L'Anteas di Roma attualmente partecipa, da sola o con altre Associazioni, con l'apporto di numerosi volontari, ai seguenti progetti:
- Assistenza domiciliare leggera (anche con ausilio di autovetture) in convenzione con:
- X Municipio Roma Capitale (Ostia) denominato “Un mare di solidarietà”;
- Comune di Ciampino;
- Comune di Grottaferrata;
- Residenza per anziani malati di demenze senili “Quinta stella” di Tolfa.
- Progetto Biblioteche Comunali
Progetto finanziato dalla Istituzione Biblioteche di Roma Capitale: impegno di volontari ANTEAS per il prestito e ricollocazione dei libri in 19 bibliotechecomunali e 4 Biblio-point (Area Nord).
- Progetto "Museo" con Anteas Nazionale per l' incontro fra generazioni e il patrimonio artistico.
Il progetto è finalizzato a favorire il dialogo fra generazioni diverse, valorizzare le collezioni museali in chiave intergenerazionali e promuovere chiavi di lettura inedite sul patrimonio artistico.
Progetto in collaborazione con l'Associazione Nazionale A.I.S.L.A. Onlus denominato “Servizio di trasporto in libertà Quattro Ruote e 1 Carrozza” per le persone affette da SLA. L'Anteas di Roma mette a disposizione del servizio alcuni volontari opportunamente formati per il trasporto dei malati soggetti a visite di controllo presso gli ospedali specializzati di Roma. Per tale servizio sarà utilizzato un automezzo attrezzato di proprietà AISLA.
- Istituto Romano San Michele:
RSA (Residenza Sanitaria Assistita): i volontari Anteas collaborano con la struttura offrendo un servizio di assistenza leggera ai residenti.
- Progetto “Il tempo ritrovato” – ALS RM1
I volontari ANTEAS supportano alcuni ragazzi con lieve disabilità psichica, nella manutenzione degli spazi verdi davanti all'uscita della Metro A Cipro. Il progetto si svolge in collaborazione con UOC TSNREE – ASL RM1 e con il Dipartimento Tutela Ambientale – Protezione Civile e Gestione Territoriale Ambientale e del Verde Pubblico.
- Progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” conl'Istituto di Istruzione Superiore “PIAGET-DIAZ”
L'Anteas accoglie un gruppo di studenti per un periodo di orientamento e formazione finalizzato a conoscere le attività dell'associazione, alternando una fase teorica ad una pratica che vedrà i giovani, suddivisi in gruppi, coinvolti insieme ai volontari del progetto “Il tempo ritrovato –ASL RM1.
Attività di assistenza domiciliare leggera per anziani fragili con l'ausilio di autovetture dotate di autisti volontari, impegnati per 5 giorni a settimana (dal lunedi al venerdi, mattina e pomeriggio) per fornire i seguenti servizi:
Trasporto dell'utente presso strutture sanitarie per visite specialistiche, presso esercizi commerciali, farmacie, strutture ricreative ecc.
Inoltre, con i fondi del 5 per mille sono stati attivati i seguenti progetti di assistenza e Segretariato Sociale:
- Punto accoglienza Anteas presso l'Ospedale Sant'Andrea
I volontari Anteas (2 di mattina e 2 di pomeriggio per 5 giorni a settimana) presidiano il Punto Accoglienza attrezzato dove forniscono, a richiesta, una carrozzella per persone non autosufficienti che si recano in Ospedale per visite e/o analisi cliniche.
- Sportello Sociale di Solidarietà
Istituzione di uno sportello sociale permanente presso la sede dell'associazione per informazioni, assistenza leggera ed iniziative atte ad alleviare la solitudine degli anziani fragili anche con l'ausilio di auto dotate di autista ed eventuale assistente.
- Sportello Donna e famiglie a Ciampino, Spinaceto e Centocelle per le problematiche relative alla donna e alle famiglie (consulenza legale con gratuito patrocinio, assistenza psicologica, ascolto e accoglienza, inserimento socio-lavorativo) presso le sedi FNP CISL locali.
In accordo con la Fondazione Banco Farmaceutico ed in occasione della “Giornata del farmaco”, l'Anteas provvede con i propri volontari alla raccolta annuale dei farmaci da banco ed alla distribuzione alle persone in difficoltà economiche.
- Ambulatorio Infermieristico Sociale a Centocelle
Presso la sede locale è stato attrezzato, in locale idoneo, un ambulatorio infermieristico per misurare pressione e diabete ed effettuare iniezioni e medicazioni. Le prestazioni sono totalmente gratuite.
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI AD ANTEAS ROMA:
tel. 06/44117826 info@anteasroma.it