15/02/2019
Chissà quante volte ci sarà capitato di parlare con dei turisti che ci chiedono qualche informazione (e capita anche a noi quando andiamo all'estero). In questo senso la conoscenza della lingua 'inglese è sicuramente il mezzo di comunicazione più pratico. Il corso di Anteas Taranto va in questa direzione, ma anche le altre sue iniziative sono altrettanti modi di comunicare: la danza, i laboratori creativi, la ginnastica, l'italiano per stranieri: si comunica non in modo virtuale ma parlando, in poche parole stando insieme.
COMUNICATO STAMPA
Si intensificano le attività progettuali rivolte ai soci e non dell' ANTEAS
(Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà), sita in Corso Umberto n. 144 a Taranto. Infatti, unitamente ai progetti già avviati nei mesi scorsi: “Ginnastica dolce”, “Danza terapia”, “Sempre imparando”, “Laboratorio Manipolativo” “Laboratorio inclusivo” “Italiano per Stranieri” “Centro di ascolto”, è stato avviato il Corso di Inglese Orale.
Il Corso è stato richiesto dai soci sia per l'esigenza di apprendere l'inglese ex novo sia per rispolverare le strutture linguistiche, studiate a scuola ma dimenticate con il passare del tempo. E' noto, infatti, che la lingua inglese è un veicolo comunicativo, necessario per poter comprendere o entrare in relazione con gli altri quando si viaggia all'estero o si incontra uno straniero, ed è una delle competenze chiave raccomandata dal Parlamento europeo “per un apprendimento permanente”.
Molto brava e disponibile la docente Stefania Irullo, che già dalla prima lezione, ha subito coinvolto tutti in maniera accattivante e partecipativa.
Per i partecipanti è stato bello sentirsi nuovamente “studenti” sempre giovani nello spirito e con la voglia di apprendere e mettersi in gioco, per affrontare nuove sfide con se stessi.
Certamente a fine corso la valutazione dello stesso sarà quella di effettuare tutti un bel viaggio.
Ida Iannelli