Progetto "Fuori dal guscio" con Anteas Teatina (Chieti)

Progetto

29/01/2019

L'ANTEAS TEATINA PARTECIPA AL PROGETTO DAL TITOLO “FUORI DAL GUSCIO”

Il 23 gennaio 2019 si è tenuto il 1° corso di formazione del progetto Fuori dal Gusto, percorsi di cittadinanza attiva e rigenerazione urbana per il contrasto alle solitudini involontarie.

Il progetto di rilevanza regionale è stato promosso dal Centro Solidarietà Incontro Ascolto e Prima Accoglienza in partenariato con l'Anteas Teatina e Erga Omnes ed in collaborazione con Comune di Chieti, il Convitto Nazionale G.B.Vico, il Ministero della giustizia – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità, TheaRte-aps, Amaa-onlus, ASP1 Chieti-Conservatorio delle Orfani Civili, Fondazione San Luigi Gonzaga.

Il progetto è stato finanziato dal Dipartimento per la salute e il Welfare della Regione Abruzzo.

Il progetto nasce in risposta ai bisogni espressi (e non) della nostra comunità, evidenziati nel corso delle attività che le organizzazioni coinvolte svolgono quotidianamente con l'obiettivo condiviso di mettere insieme i propri beni e le proprie competenze per contribuire alla nascita/riscoperta di legami di comunità con una particolare attenzione agli anziani e alle persone fragili.

Chieti, 25 gennaio 2018                                                                              

                                                                                  Il Presidente Anteas Teatina

                                                                                     Giuseppe dell'Olivastro